Taglio vetro su misura a Torino e provincia

Taglio vetro su misura a Torino e provincia

Una finestra si è spaccata nella tua casa a Moncalieri? Si è creata una crepa nel vetro interno ad una porta a Collegno? Questi sono solo due esempi per cui potresti aver bisogno di contattare un vetraio di zona per un taglio del vetro su misura a Torino e provincia.

I costi di un intervento del genere possono variare molto in base al tipo di vetro e all’urgenza entro la quale ti occorre la sua sostituzione. Vediamo allora come poter ottenere un servizio di taglio del vetro a Torino e dintorni e perché è importante scegliere un buon vetraio.

Tipi di vetro e tagli

Come appena anticipato, un fattore importante che influisce sul costo (ma anche sulla durata del lavoro) è il tipo di vetro. Il vetraio, in quanto professionista, conosce le caratteristiche di ognuno, la loro funzione ed i tempi di lavorazione.

Escludendo, ad esempio, i vetri antiriflesso (in uso nell’ottica) e quelli atermici (usati per vari recipienti della cucina), ecco i vetri che più di frequente si trovano in casa: 

  1. Vetro fotocromatico, il cui coefficiente di trasmissione varia a seconda dell’intensità della luce che lo colpisce. Alcuni utilizzi dei vetri fotocromatici si hanno in ambito edile nelle vetrate di edifici e nelle vetrine dei negozi.
  2. Vetro comune trasparente, composto di silice, soda e calce, caratterizza spesso le finestre.
  3. Argentato (o a specchio) che grazie alla presenza di uno strato d’argento causa un effetto di riflessione ottica. Questo tipo di vetro può essere dotato di pellicola antinfortunistica di sicurezza infrangibile che, in caso di rottura, non fa disperdere i frammenti poiché restano attaccati ad essa ed evita così potenziali infortuni.
  4. Vetro acustico, ovvero un vetro stratificato composto da due lastre di vetro e un intercalare che garantisce un buon livello di isolamento acustico.
  5. Smerigliato, molto diffuso nella realizzazione di porte e finestre, ha le stesse caratteristiche del vetro comune ma non è trasparente poiché subisce un processo di abrasione con acido fluoridrico.
  6. Vetrocamera, il migliore per l’isolamento termo-acustico, è costituito da due o più lastre distanziate tra loro da un telaio di alluminio o acciaio inox, di spessore variabile (dai 6 ai 15 mm). All’interno della vetrata è presente una camera piena di aria disidratata o gas isolante (di tipo Argon o SF6).

Posso tagliare il vetro da solo?

Senza formazione ed esperienza, tagliare il vetro può essere non solo difficile e dispendioso in termini di tempo, ma anche poco sicuro. Che si tratti di taglio vetro per finestre o per un semplice specchio, saranno necessari degli strumenti speciali per tagliare il vetro senza danneggiarlo o farsi male. Esistono molti altri lavori di fai da te da poter svolgere per risparmiare denaro, ma il taglio del vetro non è uno di questi. Il vetraio è un professionista specializzato nel taglio, nella sostituzione e nella collocazione del vetro nelle finestre e negli infissi. Per questo ti raccomandiamo di affidarti a lui per il taglio del vetro.

A chi rivolgerti per il taglio vetro su misura in provincia di Torino

Per ogni tipo di lavoro di sostituzione vetri su porte, finestre o specchi a Nichelino o nel centro di Torino, puoi chiamare il nostro vetraio al 3393766635. Avendo a disposizione una vera e propria officina mobile, puoi contattare il tecnico anche per tagliare il vetro su misura in poco tempo.

Non dimenticare poi che siamo operativi 24/7 anche in casi di pronto intervento.